Etna

Quei "giornalisti" del 600 che raccontarono l'eruzione

Due ricercatori dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia  sulle tracce di un'eruzione, quella terribile del 1663 che sconvolse il fianco…

12 anni ago

Etna, trekking ma anche rispetto e amore

La sfida si è appena conclusa, dopo una camminata ininterrotta di 24 ore, per un centinaio di chilometri. I protagonisti,…

12 anni ago

Il pianeta Etna raccontato dalla sua gente

A guardarlo distrattamente e con occhio estraneo, l’Etna può apparire solo come un enorme ammasso di pietra lavica e sabbia,…

12 anni ago

Catania, provincia più UNESCO del mondo …suo malgrado

Fra circa un mese, nella lontanissima Phnom Penh in Cambogia, anche l’Etna entrerà a far parte della lista dei siti…

12 anni ago

Quarantore, sull'Etna nasce un torrente!

Ogni anno, fra la fine di aprile a l'inizio di maggio, sul versante Est dell'Etna, lo sciogliersi delle nevi genera…

12 anni ago

L'Etna patrimonio dell'UNESCO. E poi?

Dopo il tardo barocco del centro storico di Catania, la nostra provincia, probabilmente entro la prossima estate, sta per fregiarsi…

12 anni ago

UNESCO alla siciliana, la denuncia di Legambiente

Via Battiato, via Zichichi, avventurosamente nominati da Crocetta assessori a Turismo e Beni culturali. Dentro Sgarlata e Presti? Nell'attesa di…

12 anni ago

Una passeggiata sull'Etna

Cisternazza, lapide Malerba, monti Silvestri, mete di una passeggiata sull'Etna foto di Sergio Fisicaro

12 anni ago

Monti Sartorius, un sentiero da percorrere insieme

Vi proponiamo oggi le immagini di una bella passeggiata nei boschi dell'Etna, con i colori dell'autunno appena trascorso, per riscoprire…

12 anni ago

Legambiente, tutelare i boschi dell'Etna

  COMUNICATO STAMPA     Legambiente si rivolge all'Assessorato regionale Territorio e Ambiente, si tutelino i boschi del Parco dell'Etna.…

13 anni ago