Ateneo di Catania

Mafia, sfatiamo i luoghi comuni

Ha seguito lo svolgimento del seminario, e lo ha raccontato su Argo, Massimiano Aureli, ingegnere molto attento alle questioni urbanistiche…

3 mesi ago

Seminario d’Ateneo, istituzioni e società civile contro la mafia

Chi può contrastare quel fenomeno pervasivo che è la mafia, in grado di condizionare la nostra vita personale e quella…

1 anno ago

Mafie al Nord, dai reati violenti alla piena integrazione

Una mafia che non spara, non è estranea al corpo sociale ed è ben mimetizzata nel tessuto economico. Una mafia…

1 anno ago

Le Chiese di fonte alla mafia, il rischio di addomesticare il Vangelo

“Una Chiesa evangelica, povera, attenta agli ultimi, libera dai condizionamenti della politica, non sarebbe ‘corteggiata’ dalla mafia”. Ancora, “se la…

1 anno ago

Insieme per far vivere lo Studentato 95100 e il Consultorio Mi cuerpo es mio

Sino al 5 dicembre scorso in via Gallo, era attivo lo Studentato 95100. Prima del 2018 (anno dell’occupazione) c’era uno…

1 anno ago

Ex ospedale Vittorio Emanuele, un progetto calato dall’alto. Nessun coinvolgimento della città

Grande soddisfazione, espressa in toni entusiastici, per il “rilancio dell’area dell’ex Vittorio Emanuele”. Il Museo dell’Etna voluto da Musumeci, la…

1 anno ago

Ateneo di Catania, un seminario per capire il nuovo volto della mafia

Ripartono anche quest’anno i Seminari antimafia dell’Ateneo, intitolati a Giambattista Scidà, uno dei pochi ambiti, forse ormai l’ultimo, in cui…

2 anni ago

Ricordando Scidà, un nuovo impegno per le periferie

Giovani, mafie, periferie: un tema molto caro a Scidà quello scelto quest’anno per il Seminario d’Ateneo a lui intitolato. Ma…

4 anni ago

Mafie, giovani, periferie

In una realtà come la nostra, con un diffuso disagio socio-economico, quartieri degradati, mancanza di lavoro, le mafie trovano il…

4 anni ago

Piazza Dante, l'Università e un quartiere da ripensare

Un monumento eccezionale salvato dal degrado e dall’abbandono per divenire tempio del sapere chiuso in se stesso, senza alcun dialogo…

4 anni ago