Politica

Cesare Terranova, una svolta nella lotta alla mafia

Perchè per la maggior parte di noi Cesare Terranova è solo un nome, menzionato nella sequenza degli omicidi eccellenti degli…

1 anno ago

Ponte sullo Stretto, silenzi e bugie (seconda parte)

Prosegue il ragionamento iniziato ieri sul Ponte di Messina, un’opera di cui, al di là di demagogia e propaganda, vorremmo…

1 anno ago

Ponte sullo Stretto, silenzi e bugie (prima parte)

C’è chi non si arrende a demagogia e propaganda e vuole valutare fattibilità e utilità del Ponte sullo Stretto. A…

1 anno ago

Mimmo Lucano, cadono in appello le accuse infamanti. Riparte Riace?

Più che che gli applausi e i festeggiamenti che hanno salutato la sentenza di appello che scagiona Mimmo Lucano dalle…

2 anni ago

I giudici e la manifestazione delle idee

Paolo Borsellino vince nel 1963 il concorso per entrare nella magistratura italiana, nel 1975 viene trasferito presso l’ufficio istruzione del…

2 anni ago

C’è una giudice a Catania

Nessuno può essere privato della libertà se un giudice non convalida il relativo provvedimento. Questo principio, che garantisce il cittadino…

2 anni ago

Riace, processo alla solidarietà

13 anni e due mesi di reclusione, più centinaia di migliaia di euro di risarcimento. Questa la pena a cui…

2 anni ago

Violenze e discriminazioni, occorre cambiare prospettiva: una proposta contro i reati di odio

Ettore Palazzolo, costituzionalista, propone un percorso possibile per affrontare, anche dal punto di vista del diritto penale, il problema delle…

2 anni ago

Pace, Terra e Dignità: e se nascesse un arcobaleno?

La guerra in Ucraina ha profondamente diviso l’Italia, non fra chi appoggiava e chi condannava l’aggressione, ma fra chi avrebbe…

2 anni ago

Reddito di cittadinanza, il dibattito prosegue

Il 16 agosto Argo ha ospitato un contributo di Davide Cadili (fondatore del movimento Disoccupazione Zero) sul tema, complesso e…

2 anni ago