La “lunga strage” che insanguinò la Sicilia tra il 1940 e il 1960 ebbe inizialmente “l’obiettivo di fermare le lotte…
Quale bilancio a 30 anni dalla morte di Borsellino? Da questo interrogativo sono partiti i protagonisti dell’incontro organizzato, qualche giorno…
Una location offerta dalla Città Metropolitana, attualmente retta dal commissario Federico Portoghese, che ha anche voluto essere presente all’incontro per…
Con un tocco di apparente leggerezza Antonio Fisichella ci propone oggi uno 'scherzo' dal sapore amaro. In origine, le piaghe…
Con questo ricordo di Letizia Battaglia a quasi un mese dalla sua scomparsa, inizia la collaborazione ad Argo di Alessandra…
Un’esperienza prolungata di comunità in un contesto ristretto, su una barca a vela, un apprendimento basato sull’esperienza, la conoscenza di…
Il tempo non è un elemento neutro, neanche quello passato dietro le sbarre, ed “anche chi si è macchiato dei…
Oltre 260 partecipanti: studenti di Unict e di altri atenei, operatori della Giustizia, cittadini e terzo settore. Insieme a sessanta…
“Dall’analisi del fenomeno mafioso alla cittadinanza attiva” è il tema scelto per il ciclo, giunto alla nona edizione, di seminari…
"Serve un'antimafia che innanzitutto sia costruita attraverso la formazione e la cultura. Un'antimafia che cresca nei quartieri, nel territorio, tra…