Mafia

Vecchio e Rovetta, l'impegno di Libera perchè si faccia giustizia

“Libera si impegna per la verità sugli omicidi Vecchio e Rovetta”. Lo scrive il Coordinamento provinciale di Libera. Associazioni, nomi…

8 anni ago

Danilo Dolci, l'omertà e il ruolo dell'informazione

Danilo Dolci con la mafia si era scontrato e la conosceva bene. L'esperienza e il rigore morale lo inducevano anche…

8 anni ago

La solitudine di Giovanni Falcone

E’ possibile aggiungere qualcosa alla ricostruzione della vicenda Falcone? Sì, “anche per chi, come me, è cresciuto a pane e…

8 anni ago

L'assedio a Falcone e le sfide attuali nel contrasto alla mafia

Un accerchiamento da più parti, interne ed esterne alla mafia, per isolare e mettere a tacere Giovanni Falcone e la…

8 anni ago

Muos, acqua e mafia: a Niscemi serve un salto di qualità

Luglio, mese di manifestazioni a Niscemi. Giorno uno i No Muos, una settimana dopo un altro corteo, con maggiore partecipazione…

8 anni ago

Antiracket, cambiare si può (si deve)

“Molti si sono improvvisati paladini dell’antimafia e non c'è stata nessuna valutazione sul loro reale operato. L'antimafia è stata utilizzata…

8 anni ago

Caso Riina, cosa ha davvero detto la Cassazione

Sta facendo molto discutere in questi giorni la recente sentenza resa dalla Corte di Cassazione sul caso Riina. Il dibattito…

8 anni ago

Parco Falcone, attacco vandalico al Giardino dei Giusti

Vandali stupidi e feroci, i soliti ignoti colpiscono ancora. Stavolta hanno preteso di cancellare un itinerario della memoria antimafia creato…

8 anni ago

Capaci per cambiare, il ricordo si fa azione nel parco dedicato a Giovanni Falcone

Non solo mantenere vivo il ricordo ma agire, oggi. 25 anni dopo la strage di Capaci, le associazioni CittàInsieme e…

8 anni ago

L’ombra di Provenzano dietro la morte di Attilio Manca

La mafia ordina “Suicidate Attilio Manca”. E’ questo il titolo del libro scritto da Lorenzo Baldo, vicedirettore di AntimafiaDuemila, presentato…

8 anni ago