Economia

Acqua e acquaioli: gestione pubblica e affari privati

La recente finanziaria approvata dall’Assemblea regionale siciliana ha bloccato l’iter della gestione privata degli ATO idrici, impegna la Regione a…

15 anni ago

Dalla Campania alla Sicilia: sfruttamento nero

Sono 30 gli arrestati a Rosarno per sfruttamento e riduzione in schiavitù degli immigrati nell'agricoltura. Un'indagine, avviata all'inizio di quest'anno,…

15 anni ago

C'era una volta il Banco di Sicilia

Ei fu! Il Banco di Sicilia è definitivamente scomparso, inghiottito dal nuovo 'bancone' dell'Unicredit. Non si può certo dire che l'esperienza del…

15 anni ago

Integrazione sociale degli immigrati

E’ un progetto proposto da un Ente pubblico (Provincia Regionale di Catania), con partners solo pubblici (Ufficio Provinciale del Lavoro,…

15 anni ago

Offro il lavoro (che non c'è)

A giudicare dalle cifre elefantiache, in Sicilia c'è tanta offerta di lavoro come in nessun altro posto: 65 Centri per…

15 anni ago

Ciancio & Co: i miracoli non finiscono mai

Siamo sicuri che il futuro postulatore della causa di beatificazione di Mario Ciancio chiuderà la pratica nel giro di poche…

15 anni ago

Cittadini e Comuni siciliani in difesa dell'acqua pubblica

Domani 20 Marzo a Roma si svolgerà una manifestazione nazionale per rendere nuovamente pubblica la gestione dell'acqua. Alla manifestazione parteciperanno…

15 anni ago

Milioni in pasto ai clientes

"La finanza degli enti locali siciliani è un terreno fertile per sprechi, abusi e illeciti", si legge su CataniaOggi .…

15 anni ago

Sicilia, donne e lavoro

I dati sulla condizione delle donne e delle lavoratrici in Sicilia non sono confortanti: il tasso di attività femminile, ossia…

15 anni ago