Storia

Fava racconta San Berillo (3)

La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Ed ecco la…

10 anni ago

Fava racconta San Berillo (2)

La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Vi proponiamo oggi…

10 anni ago

Fava racconta San Berillo (1)

La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) La storia del…

10 anni ago

Un progetto per Catania sotterranea

Via Grotte Bianche, via Grotta Magna, chiesa di san Gaetano alle grotte: quante volte abbiamo utilizzato queste indicazioni toponomastiche senza…

10 anni ago

Fasci siciliani, una poesia, una cronaca, un film

“Anco una volta, a chi chiedeva pane/ si diè, nequizia, il piombo”, così scriveva Francesco Foti nella sua poesia “L'eccidio”,…

10 anni ago

Io, Rosario Rizzo, portiere del Catania nel ‘46

C'è qualcuno che si ricorda il nome di uno dei primi portieri del Catania? Difficile, ma non per Argo, che…

10 anni ago

I sopravvissuti di Hiroshima e i ragazzi catanesi contro la guerra

15 maggio 2015, invasione di giapponesi nel centro di Catania. Stavolta , però, non si è trattato di normali turisti.…

10 anni ago

Un documentario su i 'Fasci Siciliani', movimento dimenticato

“Il Fascio di Catania conta diecimila soci, per la maggioranza tutti operai e operaie degli opifici per la lavorazione degli…

10 anni ago

Dissesto idrogeologico, colpa dell’uomo non della Natura

Dissesto idrogeologico: un’espressione entrata ormai nell’uso comune ma sostanzialmente antistorica e fuorviante perché tende a rappresentare un quadro di gravissima,…

10 anni ago

Cava di Ispica, le suggestioni del passato

Una gola con alte pareti calcaree a strapiombo abbellite da una fitta vegetazione: è la cava di Ispica. Il maggior…

10 anni ago