Cultura

Cinema King, questo era il Neorealismo

Un cinema che vuole essere di impegno e di cultura, il King, ha proposto una rassegna sui film d'esordio del…

13 anni ago

Riccardo III pupo siciliano

Pupi siciliani e attori, pupi meglio degli attori. Accade in questo mese di agosto nella suggestiva location del castello  normanno…

13 anni ago

Garufi, non si esce dalla crisi senza il Meridione

C’è un’area del nostro Paese, il Mezzogiorno, “accomunata da due o tre elementi negativi. Ad esempio il deficit di funzionamento…

13 anni ago

Vittoria Giunti, maestra di democrazia

Vi abbiamo già parlato della prima sindaca di Sicilia, la terza d'Italia. Era una grande donna, antifascista e partigiana; fu…

13 anni ago

Una giornata d'agosto, sulla battigia…

Tutti al mare, tutti al mare, recita una famosa canzone. Tutti al mare, dunque, in questi giorni di mezza estate.…

13 anni ago

Racconto d'estate… senza parole

Lo spunto è l'orlo del tettuccio di una cabina balneare, un remo sulla barca, la tela di un ombrellone mossa…

13 anni ago

Simple Minds, ed è subito sintonia con Catania

Stagione di concerti a Catania, talvolta anche di buona o ottima qualità. Quello di ieri alla Villa Bellini è stato…

13 anni ago

I giorni della vendemmia

Fare cinema indipendente e creativo, con tutti i limiti e i rischi che comporta? Ci ha provato il giovane regista…

13 anni ago

Catania, quando il calcio è antirazzista

Piazza Carlo Alberto, Catania, un luogo multirazziale per eccellenza, dove dal 24 al 27 luglio si è tenuta l’edizione 2012…

13 anni ago

Ci vediamo in via Vittoria Giunti?

Neanche adesso che vorrebbero intestarle una strada e le hanno dedicato un libro-intervista in molti sanno chi era e cosa…

13 anni ago