Cultura

XXI IN SCENA, attori in rete contro la crisi del teatro

“La crisi del teatro catanese è un fatto che non lascia margini di incertezza”, scriveva il regista-attore Nicola Alberto Orofino,…

13 anni ago

A Catania il festival dei film bonsai

Film bonsai, opere cinematografiche in pillole che, se convincenti, ci inducono ad andare al cinema. Parliamo dei trailer, "rimorchio" dei…

13 anni ago

BeccoGiallo, fumetti d'impegno civile

Qual è il mezzo più efficace per raccontare realtà delicate che, spesso e volentieri, vengono lasciate nell’ombra dagli ordinari mezzi…

13 anni ago

Con Goliarda per le vie di Catania

Tre giorni con Goliarda, Goliarda Sapienza. Tre giorni con la scrittrice per le vie della sua Catania. Tre giorni per…

13 anni ago

Terramatta è sbarcato a Venezia

Scusate il bisticcio di parole ma… non vediamo l'ora di vederlo. Diciamo di "Terramatta", la splendida autobiografia di Vincenzo Rabito…

13 anni ago

I musei siciliani e il web, una risorsa sottoutilizzata

Una recente pubblicazione analizza le modalità con cui i musei e, più in generale, le nostre istituzioni culturali utilizzano le…

13 anni ago

Una catanese racconta plaza de Majo

Bambini costretti ad imbracciare le armi e ad uccidersi l'un l'altro, ragazzini sfruttati sul lavoro per 12 ore al giorno,…

13 anni ago

Muscetta/Ginzburg, un ricordo e un libro

Folate di vento a mitigare il caldo di fine agosto, una terrazza in collina e come sfondo il mare di…

13 anni ago

Argentina & King, ciak si LILA

La LILA (Lega Italiana per la lotta contro l'AIDS) di Catania presenta   la seconda edizione di Ciak-si-LILA, dal 3 settembre…

13 anni ago

L’era legale, ovvero il fallimento delle politiche proibizioniste

Sugli schermi italiani dal gennaio 2012, ma passato quasi sotto silenzio. Parliamo del film di Enrico Caria, " L'era legale",…

13 anni ago