ninoinde

Metropolitana del mare: novità sullo Stretto

Sono dodicimila mediamente i pendolari che ogni giorno attraversano lo Stretto di Messina, soprattutto per motivi di lavoro o di…

15 anni ago

Alla metropolitana che non c'è

Sarà una nuova, ingegnosa intuizione dei creativi pubblicitari catanesi, ma sta diventando una moda dilagante. A ottobre è partita, finalmente,…

16 anni ago

Non carità ma piccoli crediti per lo sviluppo

La crescita e la coesione di un territorio si misurano anche dalla capacità di includere e coinvolgere nei processi di…

16 anni ago

La Sicilia dei record: la formazione professionale

Nel quadro di quella originale iniziativa di autoopposizione interna alla maggioranza del nostro Parlamento Regionale, finita la guerra sulla sanità,…

16 anni ago

Librino da bere

Per una città che in pochi anni è riuscita ad accumulare centinaia di milioni di debiti, spenderne circa 16 milioni…

16 anni ago

I costi dell'illegalità

Quanti nuovi posti di lavoro puliti potrebbe creare il sistema di imprese della Sicilia se disponesse di un miliardo di euro in più l'anno?…

16 anni ago

Arance pizzo free: una festa!

Un banchetto per vendere arance a scuola! L'ultima stranezza della scuola dei progetti, avrà pensato l'anziano insegnante. In effetti in…

16 anni ago

Eppur si muove!

Sorprendente Catania! Mentre le Istituzioni continano a dormire il sonno dei giusti (che fine ha fatto, tanto per fare un…

16 anni ago

A scuola di legalità

Buone notizie dalla scuola catanese: una classe dell'Istituto tecnico industriale "Archimede", la IV B elettronica, ha superato la selezione del…

16 anni ago

Mentre la Sicilia affonda, a Palermo si discute (di poltrone)

Le cronache politiche siciliane di queste ultime settimane sono segnate, tanto per cambiare, da una interminabile guerra per bande tutta…

16 anni ago