A cinquanta anni dal golpe cileno, Victor Jara rivive nell’appassionato monologo di Alessio Di Modica

2 anni ago

Canto, come mi vieni malequando devo cantare la paura!Paura come quella che vivo,come quella che muoio, pauradi vedermi fra tanti,…

Chi decide cosa fare per San Berillo?

2 anni ago

“Veramente si pensa che pavimenti colorati siano un contributo all’inclusione e coesione sociale?”. Se lo chiede Giovanni Leone, architetto, in…

La solidarietà non è reato

2 anni ago

“Molte volte sono gli stessi militari italiani, impegnati nel Mediterraneo, che si congratulano con noi, navi umanitarie, quando portiamo a…

Parco Monte Po – Acquicella, niente soldi e un progetto discutibile. Occorre un nuovo inizio

2 anni ago

Parlando di Piani Urbani Intregrati, a livello nazionale e locale, si potrebbe citare la commedia shakesperiana ‘Molto rumore per nulla’.…

Teatro greco Siracusa, un bene da preservare o da consumare?

2 anni ago

Un contesto unico, estremamente suggestivo e carico di storia, il teatro greco di Siracusa, il monumento più famoso della città,…

Riace, processo alla solidarietà

2 anni ago

13 anni e due mesi di reclusione, più centinaia di migliaia di euro di risarcimento. Questa la pena a cui…

Come una pianta che spacca il cemento

2 anni ago

I temi caldi più attuali ci sono quasi tutti, la disabilità grave, la violenza sulle donne, nelle due forme dell’abuso…

La scuola e l’autorevolezza

2 anni ago

"Ripristinare la cultura del rispetto, contribuire ad affermare l’autorevolezza dei docenti e riportare serenità nelle nostre scuole", queste – a…

La guerra sui cieli di Ustica e l’assassinio di Gheddafi

2 anni ago

Scrive il giornalista Walter Rizzo: “15 Novembre 1988. Quel giorno per la prima volta firmai in prima pagina su L’Unità.…

Caivano e non solo, i blitz non risolvono

2 anni ago

Sono spesso minorenni o appena entrati nella maggiore età, comunque giovanissimi, si riuniscono in gang, si fronteggiano in risse, si…