La stella di Andra e Tati, la Shoah spiegata ai più piccoli

Prodotto da Rai e Larcadarte in collaborazione con il Miur, il cartone animato ispirato alla vicenda delle due sorelline di quattro e sei anni, Tatiana e Alessandra Bucci, deportate ad Auschwitz, viene di frequente utilizzato nelle scuole per raccontare la Shoah.

Realizzato con la supervisione dello storico Marcello Pezzetti, tra i massimi studiosi della Shoah, è ispirato ad una storia vera che viene raccontata senza sconti ma con sufficiente delicatezza da essere adatto anche ai più giovani, dalle ultime classi delle elementari in poi. Dura circa 25 minuti ed è accessibile a tutti su RaiPlay.

Parallela al racconto delle vicende della famiglia Bucci, e in particolare delle due bambine Andra e Tati, scorre la storia di un viaggio di istruzione ad Auschwitz compiuto da una classe di ragazzi del nostro tempo. Poco interessati alla finalità del viaggio, che considerano solo una gita, sono rumorosi e distratti, scettici sulla possibilità che simili cose siano accadute davvero. Si relazionano male tra loro, fanno i bulli con il compagno più fragile, ma gradualmente capiscono cosa sia davvero accaduto nel luogo che stanno visitando.

Guarda il film di animazione “La stella di Andra e Tati”

Argo

Recent Posts

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

13 ore ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

2 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

6 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

7 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

1 settimana ago