La stella di Andra e Tati, la Shoah spiegata ai più piccoli

Prodotto da Rai e Larcadarte in collaborazione con il Miur, il cartone animato ispirato alla vicenda delle due sorelline di quattro e sei anni, Tatiana e Alessandra Bucci, deportate ad Auschwitz, viene di frequente utilizzato nelle scuole per raccontare la Shoah.

Realizzato con la supervisione dello storico Marcello Pezzetti, tra i massimi studiosi della Shoah, è ispirato ad una storia vera che viene raccontata senza sconti ma con sufficiente delicatezza da essere adatto anche ai più giovani, dalle ultime classi delle elementari in poi. Dura circa 25 minuti ed è accessibile a tutti su RaiPlay.

Parallela al racconto delle vicende della famiglia Bucci, e in particolare delle due bambine Andra e Tati, scorre la storia di un viaggio di istruzione ad Auschwitz compiuto da una classe di ragazzi del nostro tempo. Poco interessati alla finalità del viaggio, che considerano solo una gita, sono rumorosi e distratti, scettici sulla possibilità che simili cose siano accadute davvero. Si relazionano male tra loro, fanno i bulli con il compagno più fragile, ma gradualmente capiscono cosa sia davvero accaduto nel luogo che stanno visitando.

Guarda il film di animazione “La stella di Andra e Tati”

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

3 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago