L’incontro si terrà alle ore 20.15 in via Siena 1 (con ingresso dal Piazzale Oscar Romero), presso la sede di CittàInsieme, che – ancora una volta – si è fatta carico di organizzare un momento di confronto finalizzato alla crescita della consapevolezza civica.
Come leggiamo nel Comunicato stampa dell’associazione, l’intento è quello di “fornire ai cittadini un’occasione di riflessione per scegliere consapevolmente la persona alla quale affidare il governo della Regione per i prossimi cinque anni. Riteniamo che anche attraverso il confronto tra i progetti, i programmi, le strategie e i metodi di lavoro sia possibile accrescere la dimensione della Politica come partecipazione, analisi, denuncia, proposta, stimolo e controllo. E ridurre il preoccupante livello di astensionismo che tutti i sondaggi danno in rapida ascesa.”.
Non manca un richiamo alla responsabilità dei candidati che, partecipando a questo incontro darebbero “un segnale di attenzione verso la dimensione del confronto democratico di cui questa campagna elettorale ha notevole bisogno”.
In vista del dibattito di venerdì, come contributo alla discussione, Ago vi propone – allegandoli in link – i programmi di
M5S – La Sicilia del futuro, Giancarlo Cancelleri presidente
Cento passi per la Sicilia, Claudio Fava presidente
Progetto Sicilia 2030, Fabrizio Micari Presidente
Diventerà bellissima, Nello Musumeci presidente
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…