Categories: Esteri

Rifiutano il cibo 2000 palestinesi detenuti in Israele

Uno sciopero della fame per la libertà e la dignità. Lo hanno proclamato solo qualche giorno fa 2000 palestinesi, prigionieri nelle carceri israeliane di Gilboa, Hadarim, Askelon, Kziot, Nafha, Ramon.
La notizia e’ rimbalzata in Sicilia grazie anche all’appello dell’Udi di Catania che Argo sta accogliendo oggi.
La protesta è in corso in tutte le prigioni israeliane sotto la spinta dell’appello del leader di Al Fatah, Marwan Bargouthi, prigioniero dal 2002 in una prigione di massima sicurezza.
A Bethlemme, nel sud della Cisgiordania occupata, solidarizzano con i detenuti gli abitanti del campo profughi di Duheisha mentre altri hanno sfilato in corteo nel vicino campo di Aida.
C’è da credere che molti dei manifestanti moriranno. Il Ministro della Sicurezza israeliano ha, infatti , dichiarato che i prigionieri palestinesi in sciopero non saranno ospitati negli ospedali civili.
I palestinesi, dal canto loro rifiutano l’alimentazione forzata dei prigionieri che considerano una tortura.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

24 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago