Donne, uomini e soprattutto tanti bambini, spesso radunati – con secchi e bidoni – attorno ad una fontana, le strade talora non asfaltate, i muri grezzi delle case non intonacate e quelli con l’intonaco scrostrato, la spazzatura, i carretti che sopravvivono accanto a qualche automobile.
E’ il reportage-inchiesta realizzato dal Club catanese del Manifesto, nell’ottobre del 1973, nei quartieri degli Angeli Custodi e di San Cristoforo.
Sullo sfondo la musica di Ennio Morricone, da C’era una volta in America.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
Bello. Grazie, per la pubblicazione, e al " Club del manifesto" del 73....per la comune Memoria