L’analisi impietosa, fatta da Cittàinsieme, è un articolato e motivato j’accuse verso il PDL che ha le maggiori responsabilità nell’avversare la legge o quanto meno cercare di depotenziarla, abbassando le pene minime per i reati corruttivi, escludendo il reato di autoriciclaggio, indebolendo quello di traffico di influenze e corruzione tra privati. Ma neanche gli altri partiti vengono salvati. La loro colpevole inerzia somiglia infatti alla complicità.
Agli elettori stanchi e delusi, spesso tentati dall’astensionismo, l’associazione catanese
Documentiamoci leggendo il testo integrale della petizione e facciamo sentire la nostra voce firmando a questo link.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
Mi sembra impossibile che non si sia ancora provveduto a fare una legge che finalmente colpisca i corrotti. Forse che i preposti temono di essere vittime di una loro stessa legge.
Un paese veramente democrati queste leggi le dovrebbe avere attive da sempre, ma purtroppo abbiamo ancora attivo in varie parti il codice Rocco.Spero fermamente che siano a fronte di tutti gli acandali di questi giorni costretti all'approvazione di una legge dura contro i disonesti
voglio firmare la legge anticorruzione