Suoneranno Bizet, Haendel, Puccini, Charpentier, Noelia, ma non è tutto. Leggeranno e commenteranno, con riflessioni personali, alcuni brani tratti dal libro di Giovanni Falcone “Cose di Cosa Nostra”, letto e discusso a scuola per approfondire la conoscenza della mafia e dei fatti che portarono al tragico evento della strage di Capaci.
C’è di più. Protagonisti invisibili di questa manifestazione saranno anche i giovani reclusi dell’Istituto Penale Minorile, che hanno registrato un cd con alcuni loro arrangiamenti di brani musicali e alcune riflessioni. Le loro voci e la loro musica saranno ascoltati da tutti i presenti, ma in loro nome parlerà anche Fabio Leone, un giovane musicista che conduce uno dei due laboratori musicali attivi all’interno dell’IPM, un’altra delle incredibili esperienze formative che questa struttura offre ai propri ragazzi, spesso provenienti da situazioni sociali e familiari molto svantaggiate.
La manifestazione di oggi è stata fortemente voluta dal procuratore della Repubblica Giovanni Salvi che in un Comunicato ha voluto sottolineare il carattere informale della commemorazione, alla quale nessuna Autorità è stata invitata a prendere la parola. I protagonisti saranno e devono restare solo i ragazzi, saranno essi stessi “a presentare l’iniziativa e a concluderla”. I cittadini, le associazioni e le Autorità sono invitate tuttavia a partecipare, soprattutto coloro che “contribuiscono al diffondersi della legalità nella nostra città”.
Un’iniziativa significativa e apprezzabile, che ha coinvolto studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e -ci auguriamo- anche le
Leggi il programma della manifestazione.
Sette milioni e duecentomila euro provenienti dal PON Metro, più undici milioni di fondi, per…
“Siamo di fronte a un quadro che compromette il funzionamento della sanità pubblica e mina…
Se ne è parlato poco, eppure è un atto che merita attenzione e che ci…
Da qualche mese sul web si aggira un nuovo blog. Si chiama “Forum Comunità Educanti,…
Una manifestazione “ad alto impatto visivo e tecnico”, culminante con l’esibizione delle Frecce Tricolori, ieri…
San Berillo è oggi un quartiere con strade sconvolte e impraticabili, tombini aperti, residenti che…
View Comments
guerra fra bande: quella musicale dei ragazzi contro la banda dei mafiosi.
La musica salverà il mondo ?!
evento toccante e significativo!