L’ultima iniziativa proposta dal Forum riguarda l’adozione delle fontanelle ancora presenti nelle nostre strade e nelle nostre piazze che possono essere adottate sia da associazioni sia da singoli cittadini. “Chi decide di adottare la fontanella -leggiamo nella pagina di Fb dedicata all’evento- deve appendere la targhetta” (per intenderci quella riportata nell’immagine di questo post) alla fontana.
Poiché le fontanelle si trovano spesso in vie secondarie, è prevista anche una segnalazione della presenza della fontana “nei paraggi”. Il supporto delle targhette sarà “rigorosamente fatto con pannelli di plastica riutilizzati”, un modo, questo, di riutilizzare materiale che sarebbe destinato ai rifiuti.
Si tratta di gesti essenzialmente simbolici e simbolica è anche la data scelta per pubblicizzarli, il 22 marzo, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua.
Questa mattina, infatti, alle 11, si svolgerà una conferenza stampa in via S. Orsola, angolo via Sangiuliano, per presentare e spiegare il valore dell’iniziativa, e per ribadire i temi del rispetto dell’ambiente ed della riappropriazione di un bene primario come l’Acqua.
Contestualmente il Forum lancia un “appello al Presidente della Regione ed all’ARS che proprio in questi giorni stanno discutendo i vari disegni di legge in materia di Acqua”. Alla Regione si chiede di approvare “un testo di legge che darebbe alla Sicilia la possibilità di essere la prima in Italia ad avviare una riforma organica del settore. Chiediamo di fare lo stesso alla Provincia e ai Sindaci che oggi hanno un ruolo importantissimo.”
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
ritengo che anche l'acqua pubblica possa essere imbottigliata e venduta. Non posso andare alla fontanella e nessuno mi assicura che l'acqua della fontanella sia potabile. L'acqua imbottigliata può essere fatta anche a chilometro zero perchè anche dalle nostre parti ci sono le sorgenti di acqua potabile. L'inquinamento del trasporto su ruote può essere evitato con quello marino .E poi, credo che siano finiti i tempi del " pubblico è bello". Il pubblico sovente è figlio della corruzione e del disordine anche produttivo.