Categories: Ambiente

Acqua, non scippate il referendum

Fosse stato per i Catanesi il referendum sull’acqua del 12 e 13 giugno 2011 non avrebbe raggiunto il quorum, nonostante l’impegno di attivisti e cittadini, convinti della necessità di difendere i beni comuni, e l’acqua prima tra tutti, dall’assalto della speculazione privata.
Oggi possiamo riscattarci e firmare tutti l’appello lanciato al governo Monti dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua. Nelle intenzioni del governo pare ci sia infatti la volontà di includere la gestione dell’acqua nel progetto di liberalizzazione di alcune attività economiche.
Ma l’acqua non è una merce, è un bene universale che va reso disponibile  a tutti e sottratto alle logiche del profitto. “Giù le mani dall’acqua” quindi, recita l’appello, ma anche “giù le mani dalla democrazia“, perchè non si può ignorare la volontà espressa da milioni di cittadini italiani che, con il referendum, hanno dimostrato di volersi riappropriare delle scelte politiche che riguardano la collettività.
Per firmare l’appello collegati al sito del Forum
 

Argo

View Comments

  • Sarebbe un grave errore se il nuovo Governo Monti cancellasse il voto popolare dei Referendum.Spero che la saggezza illumini le menti.

Recent Posts

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

1 giorno ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

3 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

4 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

6 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 settimana ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago