Categories: EventiMafia

I fiori di Pippo Fava

“In questa città c’è ancora molto da fare”, ha detto Elena Fava con riferimento ai fiori sottratti alla lapide del padre poche ore dopo la cerimonia per il 28° anniversario della sua uccisione. Nel deporne di nuovi, ieri mattina, ha pacatamente aggiunto “Dobbiamo essere uniti. Potranno portare via anche questi, ma noi perseveriamo e continueremo ad esserci”.
Il noi era riferito non solo alla Fondazione Fava ma anche a tutti i cittadini che, con la loro presenza sul luogo della lapide, hanno dimostrato, anche nella fredda mattinata di una domenica, di voler ribadire la loro fedeltà alla memoria di un uomo che “non è un eroe” ma un giornalista che ha fatto il suo lavoro “a schiena dritta”.
Il gesto era stato deprecato anche da un comunicato della sezione catanese di  Magistratura democratica del 7 gennaio.
Guarda il video di Fabio Patanè su youtube

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

16 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago