Categories: EventiMafia

I fiori di Pippo Fava

“In questa città c’è ancora molto da fare”, ha detto Elena Fava con riferimento ai fiori sottratti alla lapide del padre poche ore dopo la cerimonia per il 28° anniversario della sua uccisione. Nel deporne di nuovi, ieri mattina, ha pacatamente aggiunto “Dobbiamo essere uniti. Potranno portare via anche questi, ma noi perseveriamo e continueremo ad esserci”.
Il noi era riferito non solo alla Fondazione Fava ma anche a tutti i cittadini che, con la loro presenza sul luogo della lapide, hanno dimostrato, anche nella fredda mattinata di una domenica, di voler ribadire la loro fedeltà alla memoria di un uomo che “non è un eroe” ma un giornalista che ha fatto il suo lavoro “a schiena dritta”.
Il gesto era stato deprecato anche da un comunicato della sezione catanese di  Magistratura democratica del 7 gennaio.
Guarda il video di Fabio Patanè su youtube

Argo

Recent Posts

Porticciolo di Ognina: il sindaco si arrende, i privati all’attacco

C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…

12 ore ago

“Quando il mondo dorme”. Francesca Albanese coinvolge Catania

Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…

2 giorni ago

Catania si candida a Capitale della cultura ma chiude le biblioteche

Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…

3 giorni ago

Caccia: tana libera tutti. Animalisti sul piede di guerra

Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…

5 giorni ago

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

1 settimana ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

1 settimana ago