Centro Astalli al CARA, uno sportello legale e non solo…

E’ già funzionante dall’inizio di novembre lo sportello socio-legale che il Centro Astalli di Catania ha attivato all’interno del CARA di Mineo.
Il permesso di accesso al villaggio, che ospita attualmente mille e cinquecento richiedenti asilo, era stato richiesto dall’associazione diversi mesi addietro. Il 3 agosto scorso, tramite la Prefettura, il Ministero dell’Interno ha finalmente concesso l’autorizzazione.
Tra le tredici persone alle quali è stato consentito l’accesso, tutti volontari, ci sono anche sei avvocati, che lavorano da tempo con il Centro Astalli e hanno quindi la competenza necessaria per assistere i migranti, molti dei quali hanno già ricevuto un diniego alla concessione del diritto d’asilo, al quale possono fare opposizione entro 15 giorni.
Anche coloro che devono ancora affrontare l’interrogatorio da parte della Commissione che esamina le richieste di asilo hanno bisogno di aiuto perchè il colloquio da sostenere presenta notevoli difficoltà per i migranti che provengono da esperienze spesso drammatiche che fanno fatica a rivivere e a raccontare, certo non solo per le difficoltà linguistiche, peraltro non indifferenti.
Oltre all’aspetto legale, i volontari dell’Astalli offrono anche un sostegno a più ampio raggio, mettendo anche in questo caso a disposizione dei migranti la loro esperienza di assistenza a donne e uomini spesso portatori di disturbi derivanti dalle difficili esperienze accumulate.
Ecco il calendario per il mese di dicembre, contenuto nel Comunicato dell’Astalli
02/12 ore 15,30-19,30
10/12 ore 10,00-13,00
14/12 ore 15,30-19,30
23/12 ore 15,30-19,30

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

2 giorni ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

4 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

6 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

7 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago