Ed ecco che il nemico è tra noi, si comporta come ognuno di noi. Ha le caratteristiche di ambizione, grinta, assenza di scrupoli, che abbiamo, o vorremmo avere, anche noi per essere vincenti. Ecco perchè, proprio mentre diciamo di volere sconfiggere questo cancro, esso penetra sempre più a fondo nella società, la permea, ne diventa quasi inseparabile. C’è da riflettere.
Il cortometraggio, prodotto dall’Associazione di Cinema & Teatro Scenarillogici e vincitore di vari premi, è stato incluso nella rassegna di cortometraggi siciliani presentati il giorno 6 settembre a Palazzo Platamone.
E’ possibile vederlo su Youtube a questo link: “Un nuovo corso“
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…