Categories: CinemaCultura

Donatella Finocchiaro regista per amore

Cinema, teatro. E ora anche la regia. Donatella Finocchiaro non si ferma, insegue sempre nuovi traguardi. Trampolino di lancio per la sua opera prima è il festival di Venezia al quale, peraltro, partecipa anche nelle vesti di attrice, diretta da Crialese in Terraferma. La Finocchiaro regista racconta Catania, non la Catania triste e grigia di adesso ma quella che sperava ancora, a cavallo tra gli anni 80 e 90. Lo fa con un documentario di 45 minuti, “Andata e ritorno”, che sarà proiettato il 5 settembre al Lido per Controcampo.
“Andata e ritorno da Catania così come ho fatto sempre in tutti questi anni – racconta a Ombretta Grasso che la intervista – E ogni volta che ritornavo trovavo delle differenze: le stesse strade, le stesse piazze, ma la città è diventata più triste, più cupa”. “E’ un atto d’amore per la mia città. -dice ancora Donatella Finocchiaro- Un documentario di costume, non di denuncia, in cui si testimonia un boom artistico, musicale, di vita e anche il legame fortissimo che tutti questi artisti vivono, come il profondo legame con la Sicilia che ha Battiato o quello che ha Carmen Consoli. Non vanno mai via veramente. Questa è una terra di bellissima ispirazione, magica e tribale che esercita una grande attrazione. Ed è un sentimento che mi appartiene: ho appena comprato casa in centro storico”.
Sfilano e raccontano Catania tra gli altri, Saro Nievsky che ha aperto il primo pub in centro, Emma Scialfa, il mecenate Antonio Presti, l’attrice Ida Carrara, i musicisti Luca Madonia, Roy Paci, Alfio Antico, Rita Botto, il regista Gianni Salvo. Sfilano e raccontano. Tra nostalgia, voglia di ricostruire e amore per Catania.
Leggi l’articolo di Ombretta Grasso

Argo

Recent Posts

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

24 ore ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

3 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

6 giorni ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

7 giorni ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

1 settimana ago

Accendiamo i riflettori su Catania, una richiesta a Report

Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…

2 settimane ago