Occasionale motivo del contendere i Fondi Fas (Fondi per le aree sottosviluppate) che in questo tiro alla fune rimarranno a Roma. In forza di un emendamento presentato in commissione Bilancio della Camera da Pistorio e D’Alia, una parte di quei quattrini -per l’esattezza il 25 per cento, 650 milioni di euro– sarebbe stata utilizzata dalla Regione Sicilia per risanare i debiti
Ma la premiata ditta Fleres&Ferrara si è intestata altre battaglie come quella per lasciare immutata l’indennità – sarebbe meglio dire appannaggio- dei parlamentari, facendo finta , però, di ridurla. Hanno presentato un bell’emendamento che adegua gli stipendi dei nostri onorevoli non alla media dei paesi più popolosi ma a quella di sei paesi più ricchi, in cui le indennità sono vicine a quelle italiane. Così gattopardescamente tutto è stato cambiato perchè tutto rimanesse uguale. Poco importa che Senato e Camera avrebbero speso, senza quell’emendamento, meno della metà, 62 milioni di euro invece che 144 . Poco importa che la finanziaria tagli le spese e imponga tasse e ticket a tutti ma non ai parlamentari.
Il prode Fleres non è nuovo a emendamenti di questo tipo. Un altro dei suoi famosi ritocchi è quello per cui è stata ampliata la sanatoria per il rientro dei capitali dall’estero, il cosiddetto scudo fiscale. Con la norma Fleres si sono ampliate le possibilità di far rientrare e regolarizzare capitali mobiliari e immobiliari, polizze, ville, yacht e opere d’arte pagando un’aliquota solo del 5 per cento. Cancellati i reati di omessa o infedele dichiarazione, e quelli connessi al falso in bilancio quali la dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.
Leggi su SiciliaInformazioni, Partita indecente al Senato…. E le risorse restano a Roma e Non solo veto ai Fas in Sicilia, Fleres e Ferrara salvano le indennità…
Leggi su Corriereblog, La casta si salva ancora una volta e su RepubblicaPalermo, Manovra: Fleres no proposta Mpa su Fas
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…