Categories: Senza categoria

Libero cinema in libera terra, festival itinerante nelle terre confiscate

COMUNICATO STAMPA

 
LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA, il festival itinerante che porta il cinema nelle terre confiscate alle mafie e restituite alla legalità, giunge quest’anno alla sesta edizione e attraversa anche per il 2011 l’intera penisola, passando per i luoghi della Memoria e dell’Impegno.
In Sicilia sono quattro le tappe previste nel mese di luglio: si comincia la sera di martedì 12 luglio con la proiezione di “Pietro” di Daniele Gaglianone presso la Cooperativa Beppe Montana –  Libera Terra in Contrada Casabianca (comune di Belpasso, pressi svincolo Motta A19 CT-PA).
Libero Cinema in Libera Terra è promosso da CINEMOVEL FOUNDATION, con la presidenza onoraria di Ettore Scola, e da LIBERA: associazioni, nomi e numeri contro le mafie, presieduta da don Luigi Ciotti. Lo scopo della manifestazione è quello di coinvolgere i cittadini convinti che la democrazia si sperimenti nel pubblico confronto, nel delicato bilanciamento fra libertà e regole comuni.
Libero Cinema in Libera Terra, così come la campagna di volontariato estivo “E!state Liberi” fa parte delle attività promosse in Sicilia dal progetto Coltivare valori – Percorsi di legalità sulle terre liberate dalla mafia della Fondazione con il Sud. Il progetto, che avrà durata di due anni, prevede un ampio ventaglio di attività per la valorizzazione e la promozione dei beni confiscati utilizzati da Libera Terra e per l’educazione alla responsabilità.
Info per raggiungere il terreno: imboccare l’autostrada CT-PA, uscire a Motta, alla rotonda svoltare a destra per Motta sulla SP13, dopo circa 200m svoltare alla prima traversa a sinistra e dopo circa 2Km sulla sinistra si trova l’ingresso del terreno di fronte un capannone con il tetto semicilindrico.
per Libera, Giuseppe Vinci 3928884997

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

16 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago