Una serata, quella di venerdì scorso nel cortile della CGIL, di suoni, danze e cibi, in un clima di festa e con la partecipazione di molti giovani. Tra le realtà artistiche presenti, gli Afro Bougna Band, ensemble nato dall’incontro di musicisti senegalesi e catanesi.
Spazio anche per la riflessione, a partire da brani di Faden Kele, spettacolo sulla realtà dei bambini soldato, recitato da Abou Tourè.
Un’opportunità per incontrare anche altre associazioni, presenti con i loro banchetti, che lavorano sul territorio praticando l’accoglienza.
Catania si riscopre meno provinciale e più multietnica e ce lo dicono soprattutto i bambini che giocano mescolando i loro colori.
Su altre esperienze di serate organizzate dal CoPE, leggi su Argo Donne, motore dello sviluppo
C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa…
Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i…
Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…