Categories: Eventi

Catanesi e referendum, buoni ma pochi

Niente di nuovo sul fronte meridionale? Il 12 e il 13 giugno Catania è apparsa riluttante, quasi indifferente al vento di novità che soffia sul Paese: fosse stato per noi, per il nostro misero 43%, il quorum non si sarebbe raggiunto. Sono stati tutti in Sicilia i capoluoghi di provincia con minor affluenza.
Ci possiamo consolare dicendo che la percentuale è comunque più alta di quelle dei referendum precedenti, e che negli 11 comuni siciliani in cui i referendum si sono svolti contemporaneamente al ballottaggio si è verificato un ‘mini election day’ che ha prodotto un boom d’affluenza: Ramacca ha visto un record pari al 78,4%, a Noto ha votato il 68,9%, a Bagheria il 67,4% dei cittadini. Dati che fan capire perché il governo abbia buttato via centinaia di milioni, pur di non accorpare elezioni e referendum.
Se per la nostra città andiamo però più a fondo, guardando ai dati disaggregati (come ha fatto un articolo di Leandro Perrotta su Step1), vediamo ripresentarsi fenomeni che conosciamo, ma che non smettono d’essere inquietanti. La spaccatura tra i quartieri (ossia, si sarebbe detto un tempo, tra le classi sociali) è molto forte: se le zone “bene” di Catania registrano più del 52% di votanti, nei quartieri più popolari e degradati si arriva solo al 32%. Anche senza dati certi, si potrebbe scommettere che da noi è più debole che altrove anche il gap generazionale, l’inedita affluenza degli under 35.
La partecipazione, la voglia di esserci e di contare vedono ancora, nel mezzogiorno d’Italia, divisioni di cultura, di stile di vita, di opportunità; presuppongono un senso della vita pubblica ed una consapevolezza dell’attualità, che non sono patrimonio di tutti.
Non lo sono ancora, per i giovani che lavorano in nero, che ciondolano nelle strade disertando la scuola o la frequentano svogliatamente, trovando più attraenti i luoghi del consumo e dello sballo (e come può allora dispiegarsi, per loro, l’energia creativa dei social network e della rete?); non lo sono più, per gli adulti e per gli anziani cui sono venute meno le sedi dell’aggregazione politica, chiuse dalla spettacolarizzazione, dalla personalizzazione, dalle overdosi di leaderismi piccoli e grandi, dalle convulsioni suicide dei partiti che furono di sinistra.
Non saranno certo i patronati delle clientele ad ispirare umori partecipativi intorno ai beni comuni. A trasmettere passione civile.
E’ il silenzio imperdonabile della buona politica, è l’inerzia colpevole delle istituzioni, è la sordità alle trasformazioni culturali, è la sciatteria del vivere, è la chiusura asfittica dell’orizzonte, a negare a gran parte dei nostri concittadini quella bella sensazione che è uscire di casa per andare a votare: avendone in cambio non la promessa di una pensione o un pacco di pasta, ma la gioia di respirare aria pulita.

Argo

Recent Posts

Zia Lisa, un quartiere senza. Lo racconta “Sommersi”

Degrado, spazzatura, discariche a cielo aperto, tombini aperti, allevamenti non autorizzati messi su dove capita,…

6 ore ago

Autonomia differenziata, la vittoria del ‘particulare’

Cosa pensano Isaia Sales e Alfio Mannino dell’autonomia differenziata o secessione delle regioni più ricche?…

2 giorni ago

La scuola va alla guerra, educhiamo alla pace.

Mentre dai campus degli Stati Uniti alle università di tante parti del mondo cresce la…

4 giorni ago

C’era una volta … la neve sull’Etna. Un video del 1938

Il tono è quello enfatico e declamatorio tipico del film Luce e sono altisonanti le…

5 giorni ago

Corso Martiri, ecco il testo della proroga della convenzione, finora inaccessibile. Ma il Comune cosa intende fare?

Era forse ambizione del sindaco Trantino passare alla storia come colui che ha risanato la…

7 giorni ago

Gaza e il diritto internazionale, crimini di guerra, contro l’umanità o genocidio?

Una lunghissima fila di grossi camion carichi di merce attende di essere controllata prima di…

1 settimana ago