Categories: Eventi

Chi di baciamano perisce di baciamano ferisce

Vi ricordate quel segno di servile ossequio, il baciamano offerto a Berlusconi dall’allora sindaco di Catania? Era uno Scapagnini quasi genuflesso che si chinava a significare omaggio deferente, riguardo e umiltà.
Ecco che adesso quella riverente sottomissione la ripropone lui, il premier, a un altro leader, Gheddafi, che, peraltro, un po’ gli somiglia, gli stessi capelli impomatati, color nero lucido da scarpe; lo stesso culto della personalità, la Sua; lo stesso interesse morboso per il sesso, se è vero che è stato proprio il dittatore libico l’inventore di quel bunga bunga praticato da Berlusconi con puntuale quotidianità. E chissà quali altre affinità e comparaggi tra i due.
Noi siciliani di baciamani ne abbiamo visti tanti. “Baciamo le mani a vossia”, dicono anche i picciotti poggiando le labbra sulle mani del boss. Scapagnini è napoletano ma a furia di stare in Sicilia… E Berlusconi frequentando Dell’Utri e Mangano…
Si sa, chi di baciamano perisce di baciamano ferisce.

guarda il filmato

Argo

View Comments

  • Forse non ho capito l'eventuale battuta, ma se questa non ci fosse allora hai sbagliato il proverbio.. inverti ferisce con perisce...

  • Nessun errore. Il modo di dire "Chi di spada ferisce di spada perisce" è stato trasformato per adattarlo ai fatti avvenuti. Berlusconi prima ha ricevuto, e quindi subìto, il baciamano e poi l'ha appioppato a Gheddafi, ferendolo metaforicamente.

Recent Posts

Frecce tricolori a Catania, grandi interrogativi per un discutibile show

Una manifestazione “ad alto impatto visivo e tecnico”, culminante con l’esibizione delle Frecce Tricolori, ieri…

1 ora ago

San Berillo: abbandonato dal Comune, curato dalle Associazioni

San Berillo è oggi un quartiere con strade sconvolte e impraticabili, tombini aperti, residenti che…

2 giorni ago

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

4 giorni ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

6 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

1 settimana ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

1 settimana ago