La LILA (Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS) di Catania promuove, dal 28 febbraio al 16 maggio, una minirassegna
Non si tratta, ovviamente, di un cambiamento della ragione sociale dell’organizzazione, della sua ‘mission’, come si dice in questi casi. Al contrario, la proposta di questi lavori vuole rappresentare un’occasione, e uno stimolo, per riflettere insieme su libertà e universalità dei diritti. Temi che, a pieno titolo, hanno riguardato, e riguardano, l’impegno della LILA.
Non a caso, riproponendo una modalità da anni ’70, al termine di ogni proiezione seguirà il dibattito; introdotto, di volta in volta, da chi si confronta quotidianamente con i temi trattati.
Alle ultime due proiezioni saranno presenti i registi.
Chi volesse ulteriori informazioni può visitare il sito: www.lilacatania.it
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…