Nell’economia agricola dellla Sicilia del secondo dopoguerra, l’acqua era un problema centrale, il più grosso nodo da sciogliere. Anche oggi, sia pure in forme diverse, il
Storia della Sicilia e attualità della problematica si intrecciano dunque nelle pagine di Dolci. .Ecco perchè riteniamo che valga la pena di leggerle. Senza neanche commentarle, perchè ogni altra parola sarebbe superflua.
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…