Amnesty contro la mortalità materna, fai qualcosa anche tu

clicca per ingrandire

Amnesty International  si sta impegnando  in una campagna  “Contro la mortalità materna”, una delle più gravi conseguenze della povertà. Ce lo ricorda il gruppo catanese Italia72.

“Ogni anno, nel mondo, 350.000 donne muoiono per complicanze legate alla gravidanza e al parto. La maggior parte di queste morti potrebbe essere evitata garantendo cure mediche accessibili e tempestive.
Non si tratta soltanto di un’emergenza sanitaria mondiale, ma di uno scandalo per i diritti umani!
La mortalità materna spezza e impoverisce intere famiglie e lascia centinaia di migliaia di bambini senza l’affetto materno.” (Amnesty.it)
Fino al 12 dicembre, è possibile sostenere la campagna di Amnesty  con un messaggio al numero 45506, inviando un sms del valore di 2 euro da cellulare privato Tim, Vodafone, Wind, 3 e CoopVoce o chiamando lo stesso numero da rete fissa e donare così 5 o 10 euro da Telecom Italia oppure 5 euro da Infostrada.
Grazie alle donazioni Amnesty International potrà realizzare una serie di interventi concreti in Perù, uno dei paesi con il più alto tasso di mortalità materna di tutta l’America Latina, in Sierra Leone, dove, più che in qualsiasi altra parte del mondo, le donne rischiano di perdere la vita durante il parto, in Burkina Faso, dove ogni anno 2000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza, e nei ricchi Stati Uniti d’America in cui, nonostante la spesa sanitaria sia tra le più alte nel mondo, a morire sono ancora le donne che appartengono a minoranze etniche o a comunità native.

dopo il filmato

AddThis Website Tools
Argo

Recent Posts

Da Siracusa parte una nuova nave umanitaria verso GazaDa Siracusa parte una nuova nave umanitaria verso Gaza

Da Siracusa parte una nuova nave umanitaria verso Gaza

Handala è un personaggio dei fumetti. Un bambino palestinese, rifugiato e a piedi nudi, che…

1 giorno ago
Scuola demolita e ricostruita a 40 metri, una vergogna da 10 milioni di euroScuola demolita e ricostruita a 40 metri, una vergogna da 10 milioni di euro

Scuola demolita e ricostruita a 40 metri, una vergogna da 10 milioni di euro

Sembra una barzelletta. Di quelle surreali, che fanno ridere per non piangere. Ma è tutto…

2 giorni ago
Parcheggio Sanzio, un’occasione sprecata per il verde cittadinoParcheggio Sanzio, un’occasione sprecata per il verde cittadino

Parcheggio Sanzio, un’occasione sprecata per il verde cittadino

Nessuno ricorda più l’intervento dell’allora sindaco Raffaele Stancanelli alla conferenza finale del progetto europeo GRABS…

4 giorni ago
Dissalatori in Sicilia, cronaca di un’emergenza costruitaDissalatori in Sicilia, cronaca di un’emergenza costruita

Dissalatori in Sicilia, cronaca di un’emergenza costruita

Puntualmente, con l’estate e il caldo torrido, con la colonnina di mercurio che sale sempre…

6 giorni ago
La strage dei ragazzini. Quarantanove anni dopo, Catania resta capitale della questione minorileLa strage dei ragazzini. Quarantanove anni dopo, Catania resta capitale della questione minorile

La strage dei ragazzini. Quarantanove anni dopo, Catania resta capitale della questione minorile

Il magistrato Sebastiano Ardita ha dedicato ieri un toccante post alla cosiddetta strage dei ragazzini.…

1 settimana ago
Contro il riarmo europeo e la minaccia di guerra mondiale, smilitarizzare SigonellaContro il riarmo europeo e la minaccia di guerra mondiale, smilitarizzare Sigonella

Contro il riarmo europeo e la minaccia di guerra mondiale, smilitarizzare Sigonella

Tantissime realtà regionali siciliane si sono mobilitate a seguito degli avvenimenti sempre più drammatici che…

2 settimane ago