Categories: GiustiziaVolontariato

Città Insieme in visita al carcere di Piazza Lanza

A Catania, per Ferragosto una delegazione dell’associazione Città Insieme ha effettuato una visita alle carceri, ed ha scelto il carcere che si trova nelle condizioni peggiori, quello di Piazza Lanza. Vi invitiamo a leggere il Comunicato emesso a conclusione della visita. Ci permettiamo di sintetizzare alcune delle osservazioni in esso contenute e di evidenziare l’ avvertimento e la proposta concreta con cui si conclude:

  • Le visite rituali dei politici rischiano di divenire spesso delle passerelle per chi le compie. Un modo di farsi pubblicità e di ottenere attenzione dai media. Non è detto che sia sempre così. Ma il rischio c’è…
  • Quello che i sedicenti ispettori riescono a “controllare” rispecchia veramente la situazione del carcere? O viene fatto loro visitare solo la parte più presentabile della struttura? Alla delegazione di CittàInsieme è accaduto. Non dimentichiamo che si tratta comunque di visite preannunciate…
  • Le cattive condizioni del carcere di piazza Lanza, tristemente note, possono essere strumentalizzate per favorire un’operazione di speculazione edilizia. Se questo carcere fosse chiuso, ed eventualmente demolito, difficilmente si potrebbero evitare speculazioni in un’area così centrale della città. In alternativa si potrebbe creare uno spazio verde, di cui Catania avrebbe davvero bisogno… O comunque, aggiungiamo noi, pensare a proposte che siano funzionali per il quartiere
  • La dignità cittadina potrebbe essere garantita subito, e con poca spesa, rendendo meno squallida e più servita la zona di attesa dei colloqui da parte dei familiari, collocata all’aperto, nella piazza antistante.
Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

10 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago