Per il riciclo nei capoluoghi di provincia, primo assoluto è Agrigento con il 15,85%, a seguire Ragusa, 11,21%, Caltanissetta, 10,79%, Siracusa, 7,29%, Enna 5,15%, Catania, 4,04%, Palermo, 3,46%, Messina, 2,69% e fanalino di coda la provincia di Trapani, di cui non sono nemmeno pervenuti i dati. Ad assegnare i premi è Legambiente che con il concorso Comuni ricicloni gratifica i comuni con i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani. Il concorso, giunto alla sedicesima edizione, ha presentato, nei giorni scorsi, a Palermo il dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2009 .
Per le agenzie di Ambito Territoriale Ottimale, la maglia di trionfatore del riciclo è stata assegnata all’ATO AG1, con il 21,24%, segue l’ATO TP2 con il 20,27% e l’ATO PA5 con il 19,89%.
Se Trapani è l’ultima tra i capoluoghi di provincia siciliani il Trapanese si riscatta, però, con la Menzione speciale a tredici comuni
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…
View Comments
Grazie per il commento. :)