Categories: Informazione

Ma dove erano i giornalisti?

Non ci sono dubbi. Non c’è solo l’ attacco alla libertà di informazione nelle intenzioni del governo e del premier Berlusconi. O meglio c’è un disegno autoritario che va oltre la libertà di stampa. Che mira direttamente ad attentare alle libertà democratiche e a modificare la nostra costituzione. Lo hanno detto tutti gli intervenuti all‘incontro cittadino promosso dalla sezione di Catania dell’Anpi che si è tenuto nel bellissimo cortile della Cgil di via Crociferi. Un incontro in vista della manifestazione romana del 19 settembre.
“Dietro c’è l’attacco ai diritti sociali” ,  ha detto Mimmo Cosentino che ha poi messo in guardia da una guerra a Berlusconi  dichiarata solo sul terreno degli scandali. E per scendere praticamente sul piano dei diritti sociali è stata data la parola a una precaria della scuola, Giovanna Nastasi. Una per rappresentare i 1500 docenti catanesi e i 7800 che resteranno senza lavoro in tutta la Sicilia.
“Conoscere per partecipare” – così Ettore Palazzolo, docente della facoltà di giurisprudenza dell’università di Catania – “conoscere come prerequisito per la democrazia“. E poi ancora Domenico Stimolo della segreteria dell’Anpi, Giusi Milazzo della Cgil, e Fabio D’Urso, Renato Camarda e  Riccardo Orioles con un intervento per iscritto.
Belle parole, giuste e indignate, contro la barbarie di questa epoca di emergenza democratica. Ma una nota a margine: mancavano i giornalisti con contratto di lavoro nella carta stampata e nelle televisioni. C’erano i precari e gli operatori di una stampa che si sforza di essere alternativa alla testata dominante, qualche pensionato e … basta. Un paradosso che ha fatto notare Pinella Leocata, giornalista e sindacalista di grande valore. Dove erano gli altri? E non c’erano perchè impegnati al desk e nella prima linea della cronaca o piuttosto perchè non toccati dal problema. ” Chi se ne frega… finchè mi pagano lo stipendio..!”

Argo

View Comments

  • Bel sito peccato sia poco equilibrato e parli di politica a senso unico

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

16 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago