Categories: ChiesaIstruzione

Lavoratori Oda tra Duomo e prefettura

Tratto da: La Periferica, 24 luglio 2009  http://www.laperiferica.it/Lavoratori-ODA-occupano-Cattedrale.html?1072
Continua la protesta dei 500 lavoratori dell’Oda. (Vesi du Argo: Oda, protesta lavoratori)
Giorno 23 luglio, hanno trasferito l’assemblea permanente presso il Duomo di Catania. “Ci dicono di pregare- affermano i lavoratori- e così sia, da qui non smobilitiamo fino a quando non avremo certezze sul nostro posto di lavoro”. Dopo lo sciopero  il dott. Galeani ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori e dei genitori per spiegare che la Prefettura non è titolata ad avviare un Tavolo di concertazione per risolvere i problemi delle mancate spettanze. Inoltre, nel primo pomeriggio, mons. Russo ha parlato solo con i genitori dei diversamente abili ma non ha voluto riconoscere il ruolo delle organizzazioni sindacali che da anni hanno avviato un percorso per garantire il diritto alle spettanze dei lavoratori. “La cosa più grave-dice Susanna Baudanza responsabile sanità privata Funzione Pubblica Cgil- è che non ci vogliono ricevere e che si prospettano possibili licenziamenti a causa di debiti pregressi. La nostra protesta proseguirà fino a quando tutti gli stipendi non verranno saldati”.
Hanno scioperato in 500, comprese le famiglie dei bambini diversamente abili. Il corteo è partito dalla sede dell’arcivescovato (via V. Emanuele) fino alla Prefettura. L’Oda opera in tutta la provincia di Catania con sette presidi per garantire assistenza a circa 1500 soggetti che hanno problemi di natura psichica, riabilitazione, cura degli anziani, problemi psichiatrici degli anziani. “Da oggi-conclude Corrado Tabbita Siena segretario generale Fp Cgil Catania- è chiara la necessità di avere un Prefetto a Catania. Con le risposte di natura burocratica  si vuole nascondere la verità sulla crisi dell’Oda”.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

7 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago