Quest’anno è cresciuto il numero delle scuole della provincia di Catania che hanno presentato la domanda di richiesta dei fondi. Della provincia, però, ché quelle della città brillano per assenza. Il Comune di Catania ha presentato solo tre progetti per altrettante scuole contro i 68 degli altri comuni della provincia e i 294 degli enti locali della Sicilia.
Nessuna delle tre richieste catanesi peraltro sarà presa in considerazione perché la documentazione dei bandi è carente (mancano documenti obbligatori, persino la carta d’identità del sindaco).
La Provincia Regionale di Catania ha, invece, presentato otto progetti validi per la messa in sicurezza degli edifici di altrettanti istituti superiori. Non c’è, però, certezza del finanziamento perché le risorse basteranno a soddisfare solo circa 11 richieste della nostra provincia e una trentina in Sicilia contro le circa 300 presentate.
Per gli alunni dei rimanenti istituti siciliani la sicurezza sarà solo una parola senza significato.
Leggi tutto l’articolo de La Sicilia.
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…