Categories: AmbienteEventi

Ambiente, bene comune

E’ iniziato ieri, a Siracusa, il Controvertice, organizzato dal Coordinamento regionale sicilano contro il G8.
Mentre i ministri dell’ambiente dei Paesi più sviluppati si siuniscono nelle sale del Castello di Maniace, nel piazzale Sgarlata di Bosco Minniti e nella Sala Randone di via Nino Bixio, si svolgono i Forum, le assemblee, le proiezioni organizzate per contestare “i più grandi inquinatori e sostenitori delle politiche neo-liberiste”, “che impongono  la privatizzazione dei beni comuni e delle risorse ambientali a vantaggio di pochi.
In particolare vengono contestate:

  • La militarizzazione della Sicilia con il potenziamento di Sigonella, trasformando la nostra terra in una potenziale trincea di guerra e sottraendo alle popolazioni locali intere fette di territorio.
  • L’installazione a Niscemi del radar MUOS che, sviluppando enormi campi elettromagnetici, favorirà la nascita di tumori in una regione già pesantemente colpita dai veleni del petrolchimico e minacciata dalla probabile costruzione di inceneritori, rigassificatori e centrali nucleari.
  • La costruzione dell’inutile e costoso ponte sullo Stretto di Messina e la realizzazione del grande carcere a cielo aperto di Lampedusa, che servono solo a sottrarre risorse che potrebbero essere investite su infrastrutture all’avanguardia e in servizi di accoglienza per i migranti che ne tutelino diritti e salute.

Per oggi sono previsti: un forum su lavoro-precariato-immigrazione, alle ore 10 e alle 14 un corteo che partirà da piazzale Sgarlata (parco Bosco Minniti)
Domani : forum su militarizzazione-repressione, alle ore 10; assemblea plenaria alle ore15 e Festa di Liberazione dal G8 in piazza S. Lucia alle 20.
Leggi il testo integrale del Comunicato da noi ricevuto

Argo

Recent Posts

Lo schiaffo europeo a Meloni dimostra che Apostolico aveva ragione

Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…

2 giorni ago

L’importanza della memoria, Catania ricorda Beppe Montana

Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…

4 giorni ago

Emergenza giovani nel Sud. E Catania è la capitale dei Neet

Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…

6 giorni ago

Gaza, Israele sequestra la nave umanitaria Handala e l’equipaggio. Proteste davanti alle prefetture

Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…

1 settimana ago

Parco di Cibali, i vincoli della discordia

“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…

1 settimana ago

Andrea Alba, L’ombra di Kafka

Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…

2 settimane ago