Il GAPA ci invita a “passare insieme una serata a raccontare anche delle ultime iniziative del gapa e dei gruppi con i quali il gapa condivide il proprio agire. Presenteremo l’ultimo numero del giornale i
Da ventuno anni il G.a.p.a. lavora con le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi e le famiglie del quartiere S. Cristoforo, a Catania attraverso attività di sostegno scolastico, animazione, campi estivi, spettacoli teatrali, momenti di incontro su tematiche del quartiere, denuncie e iniziative di rivendicazione dei tanti diritti negati. Determinati nel non chiedere contributi economici che provengano da enti locali (per un volontariato critico e libero, non sostitutivo alle responsabilità e ai doveri del “pubblico”), in questi anni le uniche forme di finanziamento si sono realizzate attraverso spettacoli teatrali, cene di autofinanziamento e contributi di privati cittadini che hanno condiviso gli obiettivi del loro agire. (Tratto da La Periferica, http://www.laperiferica.it/)
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…