Categories: Chiesa

'A Santuzza

Non è facile comprendere cosa accade a Catania durante la festa di S.Agata. Le componenti di questa festa sono molteplici: la devozione autentica degli umili, la religione civica di una città con l’esibizione dei rappresentanti del potere che cercano di misurare la loro popolarità, il simbolismo dell’eterno femminino con i segni della femminilità fragile e violata (dove nell’immaginario popolare scompare persino il motivo vero del martirio), la volgarità e il fascino folcloristico delle candelore (le cui musichette sono più adatte a figure femminili ben diverse da quella di una martire vergine), l’esibizione della forza dei vari portatori, l’intreccio di losche scommesse nel sottobosco mafioso che coglie – in maniera parallela all’esibizione del potere civile – un’occasione per dar prova di sé.
La chiesa non riesce a controllare da parte sua che una parte soltanto dell’happening collettivo e cerca debolmente di inserirvi momenti veramente religiosi. Ma soprattutto la festa è il simbolo del degrado e delle contraddizioni della città stessa, incapace di far convergere tutte le sue energie in un progetto di convivenza ordinato.

gcb43

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

8 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago