La chiesa non riesce a controllare da parte sua che una parte soltanto dell’happening collettivo e cerca debolmente di inserirvi momenti veramente religiosi. Ma soprattutto la festa è il simbolo del degrado e delle contraddizioni della città stessa, incapace di far convergere tutte le sue energie in un progetto di convivenza ordinato.
Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il…
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…