Lavori in corso. Questo il nome dato all’ “incontro operativo dei giornalisti di base e di tutti i cittadini interessati alla libera informazione” che si è tenuto il 5 gennaio 2008 nella sede di Cittainsieme a Catania.
Lavori in corso, ricordando Giuseppe Fava, il giornalista e scrittore ucciso dalla mafia nel 1984. Come a dire, in sua memoria tentiamo di fare un giornalismo limpido e trasparente, “fatto di verità” e non di menzogne, di novità e non di luoghi comuni, di coraggio e non di paure.
La proposta è venuta ieri sera da molte testate catanesi, più o meno underground, on line e cartacee, La Periferica e I cordai, Step1 e Ucuntu, Catania possibile, L’isola possibile e… ne dimentichiamo certamente alcune. Molti giovani e giovanissimi ci credono e cercano un’unione difficile ma non pregiudizialmente impossibile.
Per questo sono state individuate tre date, 12,19 e 26 gennaio, per tre incontri nei quali confrontare esperienze e idee e mettere in comune i saperi, dall’impaginazione alla gestione di un giornale, dai formati ai costi, e un target, la creazione di un giornale comune per contrastare il monopolio della stampa ufficiale.
Magari con la free press, quella distribuita gratis e stampata con una sorta di moderno ciclostile che riesce a ridurre i costi migliorando la qualità. E’ utopia?
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…