Regione siciliana

Interviene la Consulta, no alle trivelle facili

Il mare della Sicilia non iventerà una groviera, non sarà più trivellato. E questo per parecchi motivi. Lo Stato non…

12 anni ago

MUOS, 'settimana resistente' ed esposto alla magistratura

Il 30 aprile a Niscemi migliaia di cittadini siciliani e tanti manifestanti provenienti da tutto il Paese avevano festeggiato per…

12 anni ago

Salviamo Isola delle Correnti

Isola delle Correnti (Portopalo di Capo Passero, Siracusa) un luogo magico, il più a sud d’Italia, una ‘punta’ che divide…

12 anni ago

Revocata l'autorizzazione, vince il NoMuos e oggi l'Italia è a Niscemi

“Abbiamo revocato definitivamente l'autorizzazione per il Muos (Mobile user objective system) di Niscemi". Le parole del Presidente della Regione Sicilia…

12 anni ago

Cavagrande, scampato pericolo

Una decisione poco meditata? un atto burocratico a chiusura di un procedimento già avviato?  Non sappiamo, Certo è che il…

12 anni ago

MUOS, una questione di sovranità nazionale

Il MUOS? Una questione di sovranità nazionale più che di salute pubblica o di difesa dell'ambiente. A dirlo, con naturalezza…

12 anni ago

“Il NoMuos si racconta”, iniziativa del Comitato di base di Modica

COMUNICATO STAMPA   Il 28 mazo 2012 nasceva il Comitato di Base No MUOS di Modica, riunendo varie persone che…

12 anni ago

Micenci (Scicli), una spiaggia che deve rimanere pubblica

Un sempre maggior numero di cittadini sembra avere a cuore la difesa e la tutela dei beni comuni; un costante,…

12 anni ago

MUOS, il testo del provvedimento di revoca delle autorizzazioni

Revoca autorizzazioni per la costruzione del MUOS     In data 11 febbraio 2013 il dirigente generale del dipartimento dell’Ambiente,…

12 anni ago

MUOS, la Regione revoca le autorizzazioni

Avvio della procedura per la revoca delle autorizzazioni regionali per la costruzione del sistema militare satellitare MUOS a Niscemi. L’assessora…

12 anni ago