Saranno trenta anni tra pochi giorni. Don Tonino Bello morì, di tumore, il 20 aprile del 1993, Pochi mesi prima, già indebolito dalla malattia, si era fatto promotore di una marcia di pace, a cui parteciparono 500 volontari, che egli defini “l’ONU
Bombe, morte, massacri, armi, tante armi. Queste le parole che risuonano continuamente attorno a noi e che rendono difficile parlare di Pasqua, di resurrezione, di pace. Ma dovremmo anche chiederci da dove
Una lettrice ci propone queste considerazioni a proposito della colomba Maschia realizzata dalla pasticceria Pistorio. Avevamo sperato, a Natale, in una distrazione, un indugiare in luoghi comuni ai quali assistiamo costantemente. La nota pasticceria Pasubio sforna il
Con l’inizio della pandemia ci siamo ritrovati a dire spesso, come papa Francesco, di essere tutti “sulla stessa barca“. A distanza di un anno – a guardar bene – questa barca ha messo in risalto tante disuguaglianze. È di questi
Anche il mondo non cattolico è stato colpito dall’immagine del vecchio papa stanco che, per andare a pregare, avanza solo e incerto in una piazza San Pietro deserta. Ma alla solitudine del celebrante ci stiamo ormai abituando, considerato che le Messe vengono
Pasqua di resurrezione, di speranza, ma anche di responsabilità. Non a caso quest’anno Papa Francesco ha affidato le meditazioni che
E’ nello spirito del dialogo che Kheit Abdelhafid, imam della moschea della Misericordia di Catania, ha voluto augurare Buona Pasqua ai suoi amici cristiani. Si è rivolto a coloro che si sbracciano per accogliere chi ha
Il tema dell’incontro (a junta, u ‘ncontru) fra il Risorto e la madre Maria caratterizza i riti della Domenica di Pasqua in Sicilia, in genere connotati da manifestazioni di gioia, ben rappresentate dalla caduta del manto nero del lutto della Madonna per
‘Gioia‘ è l’esclamazione scandita e ripetuta mentre la statua del Cristo risorto, detta “l’Homu Vivu” ma anche “il Gioia”, viene portata a spalla da gruppi di giovani che la fanno danzare freneticamente, inclinandola in tutte le direzioni e rialzandola poi in modo
Proponiamo in questa giornata una breve riflessione tratta da una omelia di don Pino Ruggieri di qualche anno fa. Un invito a capire il senso della Pasqua, e della vita, al di là di facili fughe nello spiritualismo. Svegliarsi. E’ questo il