Librino

Nesima "sarà bellissima" senza verde e paesaggio, solo cemento

Gli uffici decentrati regionali sorgeranno, a Catania, nel terreno di proprietà comunale di Nesima Superiore, sulle sciare della colata lavica…

4 anni ago

I Briganti, una risorsa per Librino e per Catania

“Abbiamo portato il nome di Librino in giro per la Sicilia e per l’Italia, lo abbiamo fatto conoscere anche all’estero,…

4 anni ago

Torre Leone a Librino, la difficile conquista della normalità

Per anni simbolo di degrado, il palazzo di cemento, ora Torre Leone, mantiene una valenza simbolica, anche se di segno…

4 anni ago

Librino, la Torre Leone non torni ad essere Palazzo di Cemento

Spazi comuni non illuminati, funzionamento intermittente dell’ascensore (e su 14 piani non è una carenza di poco conto), difficoltà nella…

4 anni ago

Librino, il Palazzo di cemento restituito alla città

Consegnati finalmente gli appartamenti alle 96 famiglie a cui erano stati assegnati, anche se non sono mancati, sino alla fine,…

4 anni ago

Ardita a Librino, le responsabilità della Catania bene

Liberato dalle erbacce e dai rifiuti di ogni genere che lo rendevano inutilizzabile, l’Anfiteatro di viale Castagnola è divenuto il…

5 anni ago

Villa Fazio a Librino, come 'privatizzare' un bene pubblico

Le associazioni che operano a Librino, e da anni chiedono all'Amministrazione comunale una sede in cui svolgere le proprie attività,…

5 anni ago

Una nuova vita per il palazzo di cemento

Del recupero del palazzo di cemento a Librino si sono riempiti la bocca amministratori della Giunta presente e passata. Ci…

5 anni ago

Librino, le associazioni incontrano Don Ciotti

Una bella e partecipata accoglienza è stata fatta a Don Luigi Ciotti, per la prima volta in visita a Librino,…

5 anni ago

Zuccaro a Librino, le responsabilità degli amministratori

Non c'è sviluppo a Catania se non c'è sviluppo nei quartieri difficili della città. Ecco perchè Librino è il punto…

6 anni ago