Può ancora interessare la storia e soprattutto la figura di Francesco d’Assisi a più di ottocento anni di distanza? E questo, indipendentemente dall’essere credenti o meno, dal ritenerlo un santo, oppure un profeta, un mistico, un animalista/ambientalista ante litteram, un utopista sognatore
Un prete scomodo, anche adesso che è stato proclamato beato. Così viene ricostruita la figura di don Pino Puglisi nel libro “Beato tra i mafiosi“, edito da De Geronimo, presentato giovedì scorso alla Feltrinelli, a ridosso del ventesimo anniversario della morte del
L’ intervento inviatoci da Francesco Coniglione, ordinario di storia della Filosofia nella facoltà di Scienze della Formazione e, fino a qualche mese fa, coordinatore del circolo catanese di Libertà e Giustizia, si inserisce nel dibattito seguito alle critiche di Cicchitto al papa
E’ un’estate bollente per coloro che aspirano a fare gli insegnanti. I test per l’ammissione al TFA (Tirocinio formativo attivo), prima tappa di quella specie di gioco dell’oca, incrociato con un adrenalinico gioco del
La lunga marcia verso le magnifiche sorti e progressive della privatizzazione del trasporto pubblico a Catania è cominciata dal nome: AMT! Ma come, non è sempre lo stesso? I soliti superficialoni! Andate sul sito e vedrete che la sigla è la stessa,