Etna

Bosco di Monte Ceraulo a Mascalucia, una chiusura ingiustificata che danneggia la comunità

Avevamo gioito qualche anno fa della apertura al pubblico, a Mascalucia, del Bosco di Monte Ceraulo. Unica testimonianza dell’antico Bosco…

2 mesi ago

La costa lavica etnea, dai canyon sottomarini all’isola Ferdinandea

C'è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno di un settore crostale…

5 mesi ago

I 300 volontari che pulirono la montagna e la penna fossile che scrisse la storia della Sicilia

Ringraziamo Enrico Fisichella, studente universitario brillante e attento osservatore di quello che accade attorno a sè, per averci inviato questo…

10 mesi ago

Cenere vulcanica, a febbraio l’assessorato regionale ha emanato un decreto. Nè Schifani nè Trantino lo sanno

Piove cenere vulcanica. Non si fa in tempo a raccoglierla che ne arriva altra. A parte la fatica per spazzarla…

12 mesi ago

San Berillo sull’Etna

Un lavoro lento ma determinato, iniziato da quasi un anno e portato avanti da un gruppo di cittadini e associazioni…

1 anno ago

C’era una volta … la neve sull’Etna. Un video del 1938

Il tono è quello enfatico e declamatorio tipico del film Luce e sono altisonanti le parole che descrivono come sensazionale…

1 anno ago

Etna, una eruzione tranquilla nella Valle del Leone

In un video di 4 minuti, Antonio De Luca ci porta con sé, oltre i 2000 metri di quota, ad…

1 anno ago

Bosco Ceraulo a Mascalucia, una gestione partecipativa tra natura e cultura

Giulio Pappa, residente a Mascalucia e autore del saggio ‘Un collegamento ferroviario tra Catania e i Paesi dell’Etna Sud”, ci…

2 anni ago

Lei fumerà fino alla fine del mondo

Una appassionata lettrice, che collabora talora con Argo, Santuzza Leotta, ci propone la recensione di un libro molto particolare sull'Etna,…

3 anni ago

Etna, da regionale a parco nazionale

“A Muntagna” merita ed ha bisogno di diventare Parco Nazionale. Lo merita perché è il vulcano attivo più alto d’Europa…

3 anni ago