Costituzione italiana

La sanità a pezzi tra falsi annunci, liste di attesa e medici a gettone

“Vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita. Numerose persone rinunciano alle cure e…

3 mesi ago

Un altro no alla guerra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Enzo Sanfilippo della Comunità dell'Arca, che sul nostro territorio è presente nelle provincie…

4 mesi ago

4 novembre, fuori la guerra dalla storia

“Gli addestratori paracadutisti della Folgore illustrano le tecniche del metodo di combattimento militare. Con loro, bambini e ragazzi possono provare…

6 mesi ago

Abolire i CPR

Una sigla sconosciuta per molti, con la quale si indicano i Centri di Permanenza per i Rimpatri, ovvero i luoghi…

10 mesi ago

Insieme e presto, per salvare la Costituzione

Il voto espresso ieri da Camera e Senato su Premierato e Autonomia differenziata, insieme i provvedimenti in itinere su Magistratura…

11 mesi ago

Autonomia differenziata, la vittoria del ‘particulare’

Cosa pensano Isaia Sales e Alfio Mannino dell’autonomia differenziata o secessione delle regioni più ricche? E questo l’interrogativo proposto da…

12 mesi ago

Autonomia Differenziata: opportunità o regresso?

Che ci siano differenze tra Nord e Sud, e in genere tra le Regioni italiane, è un dato di fatto.…

12 mesi ago

25 aprile, il dovere di essere partigiani oggi

Di grande attualità e grande chiaroveggenza ci è parso questo articolo di Nino Recupero, apparso nell’aprile 2002, un anno prima…

1 anno ago

La lenta agonia del sistema sanitario pubblico italiano

I numeri sono quelli del Documento di Economia e Finanza (DEF), a citarli è Nino Cartabellotta Presidente della Fondazione GIMBE,…

1 anno ago

Premierato, se lo conosci lo eviti

Sul progetto di riforma costituzionale caro alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, pubblichiamo un approfondimento del costituzionalista Ettore Palazzolo, collaboratore…

1 anno ago