'Hanno ammazzato il compagno La Torre, tutti al Politeama', un passa parola che in un istante portò nel centro di Palermo…
Perché celebrare o festeggiare oggi il 25 aprile del 1945? Può essere considerato “un derby tra fascisti e comunisti”, come…
A Catania Virdimura de Medico, a Mineo Bella di Paija, due donne mediche che operano in Sicilia tra il XIV…
Un viaggio a New York e una visita ad Ellis Island diventano un'occasione di riflessione sulla nostra storia di emigranti.…
Un'occasione per riflettere e rielaborare, particolarmente importante in un momento in cui si tende ad annullare la memoria storica e…
Per l'ospedale San Marco, che oggi rischia di diventare – dopo 28 anni e 250 milioni di euro - l'ennesima…
A dominio delle vallate dei fiumi Dittaino, Simeto e Salso, nell’entroterra ennese, sorge Centuripe. Sotto la città moderna si trova…
Si è svolto in uno stile discreto, che Nino Recupero certamente avrebbe gradito, l'incontro per intitolare allo storico catanese l'archivio…
200 ore in tre anni nei Licei, 400 negli istituti Tecnici e Professionali. La cosiddetta Alternanza Scuola/Lavoro ha modificato in…
Pubblichiamo anche oggi un testo di riflessione di Salvatore Distefano, docente di storia e filosofia in un liceo catanese e…