Politica

Ponte sullo Stretto: perchè dire no (1)

Iniziamo a partire da oggi una riflessione critica sulla annunciata costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Affronteremo i diversi…

15 anni ago

Di mafia (non) ce n'è una sola

Noi siciliani siamo abituati a fare le cose in grande: siccome una sola mafia, quella tradizionalmente criminale, non ci bastava,…

15 anni ago

Comizio in ospedale, processo a Stancanelli e Castiglione

Le strutture dell'ospedale utilizzate per la campagna elettorale e in orario di lavoro; i dipendenti, medici, infermieri, amministrativi, distratti dai…

15 anni ago

Sud sempre più a sud

In 20 anni la politica tedesca ha ridotto del 50% il divario tra Germania dell’Est e Germania dell’Ovest; in Italia,…

15 anni ago

Al teatrino Bellini va in scena ‘Il ballo senza maschera’

Non più tardi dello scorso mese di luglio parlavamo di commedia dell’assurdo a proposito dei fatti del teatro Massimo Bellini, ma…

15 anni ago

Informazione locale indipendente: una proposta di legge e molti interrogativi

Sì, la libertà e la sopravvivenza della stampa locale indipendente ci interessano. Anche se non stampiamo nulla e non siamo…

15 anni ago

Giù le mani dall'acqua

Giovedì 26 novembre in tanti a Catania, all’aperto davanti al CPO   Experia, per contestare la privatizzazione della gestione dell’acqua. All’aperto…

15 anni ago

L'Experia al Bastione degli Infetti

Tantissime persone, di tutte le età , sabato 21 novembre all’ora di pranzo in via Plebiscito di fronte al Centro…

15 anni ago

I beni confiscati alla mafia sono "cosa nostra"

Don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele, dalle pagine di Liberainformazione lancia un appello. Firmarlo è un dovere…

15 anni ago

Il mercato delle vacche

Una questione pregiudiziale di inammissibilità (in quanto l’argomento non era mai stato affrontato in commissione bilancio) ha impedito, durante l’approvazione…

15 anni ago