Politica

12 marzo, sciopero generale per salvare il diritto allo studio

Tanti, da riempire l'aula magna di una scuola. L’11 marzo al Boggio Lera i docenti catanesi, provenienti da molti Istituti…

15 anni ago

Corruzione e peculato in Sicilia

Di fronte ai recenti casi di corruzione alcuni politici si sono affrettati a dire che si trattava di casi sporadici,…

15 anni ago

Emergenza Carceri: una riflessione conclusiva

Abbiamo cercato di riflettere insieme sulla situazione delle carceri e soprattutto sulla proclamazione dello stato di emergenza. Proviamo a concludere.…

15 anni ago

Carceri siciliane e non. Il Piano del Governo – parte seconda

Il piano di Alfano, di cui abbiamo esposto la prima parte, non si ferma all'edificazione di nuove strutture. Mira anche…

15 anni ago

Carceri siciliane e non. Il Piano del Governo – parte prima

Il progetto del Commissario straordinario Ionta, di cui abbiamo già parlato, è perfettamente congruente con il Piano del Governo, detto…

15 anni ago

Nuove carceri anche in Sicilia? Il progetto Ionta

Franco Ionta è divenuto Commissario straordinario per l'emergenza carceri e “potrà procedere in deroga alle ordinarie competenze, velocizzando procedure e…

15 anni ago

Consulenze in sanità: esperti o sanguisughe?

Nel vedere gli elenchi delle consulenze nella sanità si constata che neanche dopo il divieto disposto per legge regionale è…

15 anni ago

Carceri in Sicilia: lo stato dell'arte

Sovraffollate. Lo sentiamo spesso ripetere. Cadenti e in stato pietoso. Questo non lo dice quasi nessuno. Parliamo evidentemente delle nostre…

15 anni ago

Regione, lotta al racket senza quattrini

La Regione siciliana è accanto alle imprese taglieggiate dal racket, dall'usura e a quelle confiscate alla mafia. A patto, però,…

15 anni ago

La rottamazione degli insegnanti e la riforma "epocale" della scuola

Il ministro Scajola continua a minacciare la fine della politica di rottamazione delle auto, apparentemente per ritorsione contro la FIAT,…

15 anni ago