Politica

Acqua e acquaioli: gestione pubblica e affari privati

La recente finanziaria approvata dall’Assemblea regionale siciliana ha bloccato l’iter della gestione privata degli ATO idrici, impegna la Regione a…

15 anni ago

Via gli ATO. Le Srr saranno migliori?

No ai termovalorizzatori presentati da Cuffaro come unica possibile soluzione al problema dei rifiuti, sì alla raccolta differenziata e alla…

15 anni ago

Sicurezza nelle scuole, forse non tutti sanno che

Solo in caso di eventi drammatici, e peraltro per pochi giorni, si discute sulla sicurezza delle nostre strutture scolastiche, frequentate…

15 anni ago

Scuola: idee e progetti dopo la notte bianca

Proseguono, dopo la notte bianca dello scorso 10 Aprile, le iniziative del Comitato Catanese in difesa della scuola pubblica statale.…

15 anni ago

Ripensare Catania (e i catanesi)?

Una sgargiante copertina arancione attira subito l’attenzione sull’ultima iniziativa di Andrea Vecchio, imprenditore catanese noto per la sua pubblica opposizione…

15 anni ago

La nostra Costituzione, sintesi felice di culture diverse

Le costituzioni come figlie di grandi eventi storici, a volte di profonde cesure, come nel caso della rivoluzione americana e…

15 anni ago

Centri sociali: figli e figliastri?

Chi vive a Catania non ha potuto fare a meno di notare, appeso in ogni dove, un manifesto dedicato ai…

15 anni ago

Procuratore cercasi (4). Conclusioni

Negli articoli precedenti dedicati al problema dei vuoti nelle procure, abbiamo esaminato molteplici motivi che inducono i magistrati a non…

15 anni ago

Russo, Sise, Seus, la sarabanda del 118.

Secondo l'assessore regionale Massimo Russo, adesso sarà finalmente utile l'acquisto delle nuove ambulanze, deciso nel lontano 2005 dall'ex presidente della…

15 anni ago

Procuratori cercasi (3). Gli interventi del governo

Per risolvere il problema delle carenze nelle procure delle sedi meridionali, il governo non si è limitato ad offrire gli…

15 anni ago